Un progetto TesiTeam
Il coaching è un metodo basato sulla collaborazione con un coach, che attraverso un processo creativo aiuta a sviluppare le potenzialità e raggiungere obiettivi concreti. Tutto il laboratorio userà questo metodo, attraverso domande, sperimentazioni ed esercizi.
Il game design è l’arte e la tecnica per realizzare un gioco. Esperti del settore forniranno spiegazioni, informazioni e consulenze per far progredire i partecipanti nel proprio progetto.
Giochi di ruolo & Libro Game: elementi di game design sui giochi di ruolo e sui libri game tramite seminari e consulenze dei game designers.
Cercare di portare un po’ di bene nel mondo è un’attività che Fai il tuo gioco e la sua ideatrice Claudia Minozzi hanno già svolto in passato (per es. con Lumen Hero, che approfondiremo nel prossimo articolo), a cui vorremmo dare da oggi in poi continuità operativa. La nascente associazione di promozione sociale “Fenici”, che
Read MoreOggi parliamo con Andrea Angiolino, game designer dalla lunga carriera, e anche giornalista, scrittore, saggista, speaker di Radio Rai 3 con puntate sulla storia dei Giochi, autore del “Dizionario dei Giochi” (Ed. Zanichelli) in collaborazione con Beniamino Sidoti. Andrea ha creato titoli che hanno conquistato il mondo come “Wings of Glory”, “Sails of Glory” e
Read MoreOggi facciamo qualche domanda ai due autori del gioco “Dungeonology“, finanziato grazie alla piattaforma Kickstarter, che ci mette nei panni di coraggiosi avventurieri impegnati nello studio dell’habitat dei mostri che infestano i temuti dungeon. Aspiranti insegnanti dell’immaginaria università italiana di Rocca Civetta, gli intrepidi studenti dovranno raccogliere le informazioni necessarie a scrivere la migliore tesi
Read MoreSeguitiamo l’intervista a Claudia Minozzi, creator di “Fai il tuo gioco”: potete leggere la prima parte qui Quando parte il nuovo corso? L’early bird (cioè un periodo in cui il prezzo è scontato) è già partito e dura fino al 18 settembre; dopo ci si può iscrivere a prezzo intero (che comunque è un
Read MoreNegli ultimi anni la realtà di un corso come “Fai il tuo gioco” è diventata sempre più conosciuta all’interno della comunità ludica italiana. Ideato da Claudia Minozzi, sono già decine gli aspiranti game designer che lo hanno frequentato e che si sono quindi succeduti “tra i banchi”, affinando così le proprie idee, i propri
Read MoreIl gioco “I Bibliotecari” interamente creato dagli allievi di Fai il tuo gioco edizione Scuola Internazionale di Comics di Roma 2018 è attualmente in edicola come inserto del n. 8 della rivista specializzata di settore ioGioco. Ottimo risultato: il 100% della classe ha avuto la soddisfazione di vedersi pubblicare un gioco che potrà toccare con mano
Read MoreUn valore aggiunto del workshop FAI IL TUO GIOCO è stato l’apprendimento cooperativo e la capacità dei partecipanti di fare gruppo: durante e dopo il workshop i partecipanti hanno lanciato iniziative coinvolgendosi l’un l’altro. L’iniziativa che ci ha più colpito è l’invito che la scrittrice Effe Cinicola ha fatto a tutti gli autori emergenti e allo
Read MoreUna delle caratteristiche più belle del coaching (approccio che è stato la linea guida di tutto il workshop Fai il tuo gioco) è la celebrazione dei successi dei coachee. Quando un coachee fa progressi, cresce e realizza i suoi obiettivi, il coach che ha creato una vera relazione di partnership sente un’emozione simile all’orgoglio. Nello
Read MoreVenerdì 15 settembre presentiamo la nuova edizione di Fai il tuo gioco iniziando un nuovo percorso insieme alla Scuola Internazionale di Comics. Durante l’Open Day la Scuola presenta tutti i corsi dell’anno accademico: Claudia Minozzi, progettista di formazione e coach del workshop, illustra la nuova edizione di Fai il tuo gioco, ampliata nei contenuti. Il
Read MoreDulcis in fundo, presentiamo il VINCITORE del Contest di game design “La scelta di Angiolino”. Vince il contest il gioco Fish! di Riccardo Rigillo. Intervistiamo l’autore e vincitore, a cui tutto lo staff di FAI IL TUO GIOCO fa grandissime congratulazioni: Come nasce l’idea per questo gioco? Riccardo Rigillo: “L’idea nasce dal desiderio di mettermi
Read MoreSabato 20 maggio alla Scuola internazionale di Comics si è tenuto il contest di game design “La scelta di Angiolino” di cui abbiamo parlato nel precedente articolo del blog attraverso le parole del giudice del contest, il maestro game designer Andrea Angiolino. Andrea ha voluto assegnare una menzione speciale “privilegiando giochi che avessero un legame
Read MorePresso la Scuola internazionale di Comics si è tenuta sabato 20 maggio la premiazione del contest di game design “La scelta di Angiolino” riservato ai partecipanti del workshop FAI IL TUO GIOCO. Il giudice del Contest è stato Andrea Angiolino che ci illustra come è arrivato a scegliere i più meritevoli, compito di certo
Read MoreIl workshop FAI IL TUO GIOCO ha concluso la parte formativa e di coaching, ma il gruppo dei partecipanti è rimasto attivo per due contest interni: il contest “La scelta di Angiolino” (giudice del contest Andrea Angiolino) che si terrà a maggio, e il contest interno di GRADIMENTO tra i compagni di corso, che si
Read MoreFocus, progresso e ritmo. Queste le parole d’ordine del percorso di FAI IL TUO GIOCO, laboratorio di game design condotto con la novità del coaching. Un gruppo di aspiranti game designer ha iniziato a seguire il laboratorio, con il desiderio di realizzare un gioco da tavolo. Il desiderio si è trasformato in OBIETTIVO e gli
Read MoreSono APERTE LE ISCRIZIONI ufficialmente da oggi, 10 ottobre! Dopo la conferenza al Macro e la partecipazione al Romics, abbiamo raccolto alcune adesioni e pre-iscrizioni per il nostro workshop laboratorio di coaching e game design. Gli iscritti in prevendita ricevono in omaggio due giochi, uno inedito e l’altro edito da Andrea Sfiligoi della Ganesha Games.
Read MoreRomics 2016, dal 29 settembre al 2 ottobre, è stato lo scenario meraviglioso dove è stato presentato al grande pubblico il Workshop Fai il tuo gioco. Il progetto del workshop, nato da un’idea del Centro studi Tesiteam e dell’ideatrice Claudia Minozzi, è stato illustrato al grande pubblico all’interno del padiglione 9, ospiti Dal Tenda e
Read MoreIl 23 settembre si è svolta presso il Macro di via Nizza 138 la Conferenza di presentazione del Workshop di coaching e game design “Fai il tuo gioco”. Alla conferenza erano presenti dal vivo i due game designers Andrea Angiolino (Autore con la A maiuscola, sia di giochi come Wings of Glory e Sails of
Read MoreIl coaching è un metodo ideato da J. Withmore con applicazione in vari ambiti (sport, carriera, business e vita privata), che consiste in interventi formativi orientati non tanto alla trasmissione di nozioni, quanto piuttosto allo sviluppo delle potenzialità delle persone, in modo da permettere loro di raggiungere con maggiore successo i propri obiettivi. Il coaching
Read MoreNel periodo tra febbraio e aprile 2016 si è svolta a Roma un’esperienza nuova: l’unione di coaching e game design per la creazione di board games. Questa notizia è stata riportata dalla prestigiosa scuola di coaching and training Fedro. Il coaching è un metodo che attraverso un processo creativo aiuta a sviluppare il potenziale e
Read MoreI nostri coach sono accreditati ICF